Personal training, da servizio a impresa

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Si fa in fretta a dire “Personal Training”, non altrettanto a trasformare il servizio PT in un centro di profitto. Un incontro a più voci per riflettere sul business del Personal Training, su come e quanto si sia realmente sviluppato negli ultimi anni e in quale direzione stia andando, anche alla luce della più generale ondata di “disaffezione” dei trainer per l’attività in palestra.

Il Personal Training rappresenta un importante compartimento del settore fitness e interessa tutte le realtà che propongono servizi correlati all’allenamento, dai grandi player nell’ambito dei centri fitness, ai sempre più diffusi piccoli studios focalizzati al 100% su questa attività. Quali le reali differenze per quanto riguarda il tipo di offerta, il marketing e i ricavi che il PT genera? Se ne parla nella tavola rotonda moderata da Igor Castiglia, con il contributo di tre esperti chiamati ad analizzare l’evoluzione del PT Business, partendo da esperienze e punti di vista differenti per scattarne una fotografia attuale e completa.

 

Il team che fa la differenza

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Un esperto coach e team leader illustra approcci relazionali vincenti, mettendo a fuoco le competenze e le risorse necessarie per un’efficace interazione dei membri dello staff con i clienti, i responsabili di settore, i colleghi e la direzione, spiegando, inoltre, come il team leader, figura fondamentale, deve guidare i settori accoglienza, commerciale e tecnico verso un costante allineamento ai valori espressi dalla mission e dalla vision del club per garantire la soddisfazione dei clienti e alimentare un efficace passaparola positivo.

E spiegherà come attuare il team il building, ossia la “costruzione o ri-costruzione della squadra”, per rendere ogni settore eccellente sotto il profilo delle competenze e della coesione, dei risultati prodotti in termini di soddisfazione e fidelizzazione dei clienti.

Sandro Castellana presenta gli strumenti “giusti”, e spiega come utilizzarli, per la pianificazione funzionale e strategica degli obiettivi, nonché gli elementi-chiave sul piano strategico per far sì che l’organizzazione aziendale sia ad alto impatto, dunque in grado di assicurare soddisfacenti risultati anche sul piano economico

Relatore:

Digitale Reale, il marketing omnicanale

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Una corretta strategia di marketing “omnicanale” permette al cliente di entrare in contatto ed acquistare attraverso differenti canali fisici e digitali.  A differenza della “multicanalità”, che prevede possibilità differenti di accesso, orientare la propria strategia su un approccio “omni” significa integrare i passaggi e i momenti di contatto, mantenendo il cliente sempre al centro del flusso.

Attraverso questa sessione sarà possibile comprendere come modificare l’approccio di acquisizione e fidelizzazione degli iscritti di centri fitness e sportivi, ottimizzando i canali e le modalità di contatto.

In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • strategia di contenuto, attraverso il racconto di sé stessi
  • tempi e modi per ingaggiare un nuovo utente
  • strategie di marketing territoriale
  • la vendita di abbonamenti e servizi direttamente online

Introduce: Paolo Grosso

 

You C.A.N. - Cancella Atteggiamenti Negativi (chi, quando, cosa, come, perché)

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

General session

Lo sappiamo tutti, e molto bene, che l’atteggiamento negativo può solo portarci verso la mancanza, la complicazione, l’insoddisfazione. Eppure è frequente che le persone si accorgano in ritardo di essere caduti in questa trappola. Partendo da questa riflessione, e dalla consapevolezza dell’impatto che il pensiero negativo ha sulla vita personale, professionale e imprenditoriale, nasce questa general session. I  titolo vuole essere un’esortazione e, al tempo stesso, un’iniezione di fiducia verso noi stessi, verso la nostra capacità di guardarci dentro e cambiare in meglio, a partire dai nostri atteggiamenti verso il mondo, le persone e le situazioni che ci circondano. Yes, we can!

Nel corso di questo coinvolgente viaggio dentro noi stessi, Paolo Manocchi risponderà, con il suo stile inimitabile, a queste domande:

Chi è la persona che più di altre può aiutarci nella realizzazione del nostro successo?

Quando è utile fare attenzione ad alcuni aspetti per compiere gli step necessari alla realizzazione dello stato di soddisfazione?

Cosa possiamo fare, in concreto, per sviluppare un comportamento adeguato alla realizzazione degli obiettivi professionali che ci poniamo e al contesto in cui lavoriamo?

Come possiamo prepararci per riuscire a realizzare il “cosa” abbiamo scelto di ottenere e mantenere?

Perché “You CAN” ti lascerà un’emozione fortissima?

Con la sua straordinaria energia e passione, Paolo Manocchi risponderà a queste domande, cruciali per iniziare, o continuare, ad avere quell’atteggiamento mentale adeguato, e necessario, a condurre al meglio la propria vita personale e professionale.

Paolo Manocchi, relatore da standing ovation, professional coach e formatore con un curriculum prestigioso che nel brand Lamborghini Squadra Corse ha una delle sue referenze, torna dopo l’apprezzata performance 2022.

Relatore:

Il paradosso e altre chiavi strategiche per vincere senza combattere

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Come liberare risorse e trovare soluzioni efficaci per attrarre, conquistare, soddisfare e fidelizzare i clienti nei fitness club, oggi

Dopo questa sessione, avrai appreso come usare la comunicazione con la stessa concretezza… di uno squat. Scoprirai come sbloccare risorse e come generare soluzioni creative, grazie al paradosso. Sperimenterai, infatti, le basi di un approccio – paradossale – orientato al problema e una tecnica pratica (tratta dal problem solving strategico) per attivare qualità latenti e trasformare te stesso e i tuoi collaboratori in “solutori” più brillanti.

Ti sarà quindi chiaro come e perché utilizzare questo metodo anche per comunicare in modo focalizzato, al fine di tradurre ogni interazione all’interno del club in risultati concreti quali: fatturato, soddisfazione e fidelizzazione dei clienti.

Avrai quindi acquisito due tecniche efficacissime i cui sviluppi ti stupiranno. Nella parte conclusiva della sessione, potrai farne esperienza diretta attraverso un breve, ma stimolante lab esperienziale.

 

Relatore:

La quarta rivoluzione tecnologica nel fitness

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Frank Furness, tra i massimi esperti a livello internazionale di tecnologia e social media, e Mario Alemi, fisico, esperto visionario di intelligenza artificiale e imprenditore, si confronteranno con un moderatore-intervistatore molto ferrato in materia come Vincenzo Lardinelli, imprenditore ed esperto di nuove tecnologie, nel corso di una sessione che, da prospettive differenti e con un approccio molto concreto, analizzerà lo stato dell’arte delle tecnologie di ultima generazione applicate al settore del fitness e del wellness per comprenderne la portata sul piano operativo e strategico, in chiave presente e futura.

Libera il potenziale del Phygital Marketing per acquisire iscritti e fidelizzarli

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Partecipando alla sessione, scoprirete come l'integrazione tra strategie di General Marketing, social media, intelligenza artificiale e ChatGPT possa realmente rivoluzionare le strategie di acquisizione e di fidelizzazione degli iscritti ai fitness club.

Furness svilupperà i seguenti temi:

• come gestire efficacemente le piattaforme di social media per acquisire nuovi iscritti e per renderli fedeli al proprio club;

• come avvalersi delle tecnologie AI in modo efficace (anche per piani di allenamento personalizzati) per migliorare le esperienze di chi frequenta il club;

• sfruttare ChatGPT per interazioni e coinvolgimento personalizzati degli iscritti;

• massimizzare i benefici delle strategie di General Marketing per i centri fitness, benessere e sportivi;

• adeguarsi a un panorama Phygital in continua evoluzione per rimanere all'avanguardia nel settore.

Alla fine di questa sessione, avrete appreso strategie pratiche per gestire le piattaforme dei social media, utilizzare le tecnologie AI, interagire con ChatGPT e ottimizzare gli approcci di marketing per conquistare nuovi iscritti e trattenerli in modo efficace nei club. Apprenderete conoscenze e strumenti per abbracciare l'era Phygital e indirizzare verso il successo l’attività di marketing dei vostri club.

Frank Furness, di origine sudafricana, è speaker di fama internazionale, specialista della vendita, consulente ChatGPT  e specialista di LinkedIn, aiuta imprenditori e organizzazioni dell’industria del fitness, in tutto il mondo, a produrre risultati stellari.

Traduzione simultanea

Relatore:

Efficienza e produttività oggi: una nuova sfida per i manager del settore

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Ci adeguiamo, a una velocità sempre maggiore, alle continue rivoluzioni sociali e tecnologiche. In che modo i leader, a tutti i livelli, devono cambiare i propri atteggiamenti e le proprie azioni per affrontare le nuove sfide? È necessaria una combinazione di pratiche vecchie e nuove, ovvero un ritorno alle origini coniugato a un innovazione più profonda. Se stai gestendo la tua attività esattamente come la gestivi di 5 anni fa, sei in ritardo. In questa imperdibile sessione incentrata sulle best practice che cambiano la leadership e la trasformano in “upskilling leadership”, in grado di adattarsi e miglorar, Ana Pina affronterà i seguenti temi:

1. Sviluppo delle persone: perché è tempo di aggiungere alla leadership situazionale l'umanizzazione e la consapevolezza emotiva;

2. Efficienza e produttività: invece di concentrarti su ciò che devi iniziare a fare, concentrati su ciò che devi smettere di fare;

3. Fiducia: l'affidabilità è la risorsa più importante per un team più produttivo e agile.

La relatrice, portoghese, ha ricoperto incarichi manageriali, nell'ambito del marketing, della comunicazione e della vendita, presso rinomati brand del fitness e vanta un solido curriculum accademico.

Traduzione simultanea

Relatore:

Neuroscienze, marketing e tecniche di vendita  

Venerdì, 7 Luglio, 2023
Session Congress

Nella general session di apertura verranno approfondite le ultime scoperte neuroscientifiche nelle relazioni commerciali e di promozione. Saranno inquadrate le principali scoperte legate al neuromarketing e al neuroselling, al fine di migliorare le capacità di contrattazione e di gestione delle relazioni interpersonali, attraverso una migliore conoscenza del funzionamento cerebrale, delle scienze cognitive, dell’economia comportamentale e soprattutto delle scoperte neuroscientifiche.

Dagli anni Settanta in poi, infatti, gli studi condotti nell’ambito dell’economia comportale e delle neuroscienze hanno dimostrato che gli esseri umani, lungi dall’essere esclusivamente razionali, si lasciano guidare dalle dinamiche affettive nei processi decisionali, razionalizzando e giustificando con la ragione ciò che è stato in realtà scelto e preferito con l’emozione. Insomma “non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine emotive che pensano”.  Come afferma Antonio Damasio (1994), noto neuroscienziato, le emozioni sono un aspetto fondamentale che ci accompagnano in ogni momento, diventando nei processi di consumo dei veri driver di scelta.  La comunicazione e il marketing hanno da sempre compreso il ruolo che gli aspetti più emotigeni, sensoriali e inconsapevoli hanno nelle strategie di comunicazione che accompagnano il consumer journey del cliente.

Il relatore, Vincenzo Russo, tra i più noti esperti di neuromarketing, è Professore ordinario di Psicologia dei Consumi presso l’Università Iulm di Milano e direttore del Centro di Ricerca di Neuromarketing, nonché consulente di celebri brand.

 

Relatore:

THINK TANK - Idee di successo e approcci strategici / 2

Lunedì, 10 Luglio, 2023
Session Congress

In due distinti incontri, attraverso l’esperienza di imprenditori/manager che hanno sviluppato idee e format vincenti seguendo con successo, talvolta anticipando, mode e tendenze, si esploreranno modelli e proposte che hanno impattato sul business, dando forma a nuove soluzioni e risposte concrete alle esigenze emergenti.  Si parlerà di Medical fitness e., più in generale, di attività fisica come componenete essenziale di uno stile di vita improntato alla salute, di Small group training, dellle potenzialità del Monitoraggio, delle nuove frontiere del Pilates, di Corporate e di Padel.

Questo secondo think tank si focalizzerà su Medical fitness, Padel e Corporate.

THINK TANK - Idee di successo e approcci strategici

Lunedì, 10 Luglio, 2023
Session Congress

In due distinti incontri, attraverso l’esperienza di imprenditori/manager che hanno sviluppato idee e format vincenti seguendo con successo, talvolta anticipando, mode e tendenze, si esploreranno modelli e proposte che hanno impattato sul business, dando forma a nuove soluzioni e risposte concrete alle esigenze emergenti. Si parlerà di Medical fitness e., più in generale, di attività fisica come componenete essenziale di uno stile di vita improntato alla salute, di Small group training, dellle potenzialità del Monitoraggio, delle nuove frontiere del Pilates, di Corporate e di Padel.

Questo primo think tank si focalizzerà su Small group training, potenzialità del Monitoraggio e sviluppi del Pilates.

 

 

 

Fenomeno outdoor: la palestra oltre la palestra

Martedì, 18 Luglio, 2023
Session Congress

L’esplosione del fenomeno outdoor è un dato di fatto che riunisce in sé diversi elementi, dalla maggiore attenzione alla salute e a stili di vita sani, alla riscoperta degli spazi aperti e naturali per prenderci cura di sé, alla rinnovata sensibilità, anche degli amministratori locali, a plasmare lo spazio urbano per accrescere la qualità di vita dei cittadini e a considerare l’attività fisica e il benessere come motori dello sviluppo.

Come gli operatori delle palestre possono intercettare questa tendenza, avvicinando anche nuovi target e/o trasformando l’esperienza dei clienti già attivi? Quali scenari e soluzioni si configurano per trarne beneficio? Quali vantaggi e quali rischi per i club?

Diverse esperienze a confronto per esplorare, in chiave business, opportunità e criticità dell’outdoor training.

Modera: Edoardo Cognonato

 

L’ecosistema Google per la gestione efficace e redditizia del club

Venerdì, 8 Settembre, 2023
Session Congress

Definire Google semplicemente un “motore di ricerca” è assolutamente riduttivo. È un vero e proprio ecosistema in continua evoluzione. La maggior parte dei titolari e gestori di fitness club e centri sportivi, sebbene ne abbia intuito le potenzialità, ad oggi non ha ancora ben compreso come utilizzarlo concretamente, soprattutto in funzione della crescita del proprio business. E i pochi che credono di averlo capito lo stanno approcciando con dinamiche ormai obsolete. Google si rinnova in continuazione: se non si comprende velocemente il suo mutevole ecosistema, è impossibile sfruttarne le reali potenzialità in chiave business.

Questa sessione fornisce nozioni che possono essere applicate sia come vantaggio competitivo, sia concretamente nella gestione efficace dell’azienda-club.

Tra gli argomenti che verranno trattati figurano:

  • panoramica sull'ecosistema in evoluzione di Google: che cos’è realmente Google e come sarà in futuro;
  • strategie avanzate di Google marketing per il fitness: come utilizzarlo strategicamente; 
  • utilizzo efficace di Google Ads; 
  • l’importanza di Google Maps e Ricerca (ex Google My Business);
  • la nuova SEO di Google: come creare contenuti sempre più rilevanti e coinvolgenti;
  • Google Analytics e Google Search Console: l’accoppiata vincente per l’analisi efficace dei dati.

 

Relatore: