Sessione
Gli utenti dei centri fitness hanno realmente compreso il “prodotto” che viene loro offerto? E il team di lavoro?
Un’analisi, condotta tra aspetti sociologici e neuroscientifici, che intende svelare non solo il gap tra il prodotto attuale e la percezione che ne ha il cliente, ma anche tra il prodotto attuale e quello del prossimo futuro.
Scarsa conoscenza e disinformazione generano incomprensioni che squalificano il prodotto e innescano un circolo vizioso al ribasso. Individuando la natura e livello del gap si rende possibile l’applicazione di tecniche neuro cognitive molto potenti e si spiana la strada verso un prodotto più elevato, innescando così un contro circolo vizioso, al rialzo. Il rapporto ricavi/costi salirà automaticamente con benefici per tutto il settore.
Programma:
· Definire il prodotto
· Riposizionamento del prodotto tramite la riorganizzazione dello staff tecnico
· Ricollegamento dello staff tecnico con la dirigenza/proprietà
· Riorganizzazione gestionale partendo dal prodotto
· Individuazione del nuovo scenario di mercato e strategie di comunicazione dedicata
· Uno sguardo ai nuovi segmenti (millennials, post millennials…) e casi di successo
Interventi di imprenditori di centri sportivi e fitness
Sessione Congressuale a pagamento: ACQUISTA IL TUO PASS
Sponsorizzata da
